Tende e Tendaggi
- salvo
- 10 ago 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Prima di iniziare a parlare di questo argomento, voglio ricordare che arredare è un processo, risultato di una corretta progettazione.
Avere un ambiente perfettamente armonico e uniforme, renderà la tua vita migliore.
Per creare il giusto processo, noi della Taibby abbiamo creato un insieme di passi da eseguire, per non commettere alcun errore, senza farti spendere tempo e denaro.
E' totalmente gratuito e l'abbiamo chiamato Il Metodo Taibby.
Lo trovi cliccando qui.
La prima cosa che devi fare, quando decidi di scegliere il giusto tendaggio per una stanza, è rispondere a 3 domande:
UTILIZZO: Che funzione deve compiere la mia tenda?
Questa funzione dipende dalla quantità di luce che vuoi nella stanza e dal tipo di privacy. Per questo scopo ci sono 3 tipi di tessuti:
Trasparente e semi filtranti
Permettono il completo, o quasi, passaggio della luce e preservano parzialmente la privacy.
Filtranti
Permettono il passaggio della luce, il tessuto doppio riesce ad isolare il riscaldamento, dato dall'irraggiamento solare.
Oscuranti
Vengono generalmente utilizzate insieme alle filtranti per permettere una privacy completa dell'ambiente.
Tende termiche
Sempre più prospetti dispongono di grandi vetrate per l'ingresso della luce. Purtroppo per quanto belle ed eleganti, possono essere molto svantaggiose, soprattutto quando le difficili condizioni metereologiche diventano la causa di cambiamenti termici all'interno dell'abitazione.
Per ovviare questi problemi si devono scegliere infissi adatti che puoi approfondire al link:
Ed oltre a dei buoni infissi e serramenti in vetrocamera, si possono utilizzare delle tende termiche.
Esse riescono a diminuire la dispersione termica del 25 % riducendo anche notevolmente il rumore esterno. E' ovvio che non sono miracolose. ma è da considerare che, grazie a un tessuto abbastanza doppio e ovviamente oscurante, si può ottenere un buon compromesso.
Si presentano come delle tende oscuranti per il loro spessore, ma sono realizzate generalmente in cotone e lana e/o poliestere, e hanno una parte, che va verso il vetro, costituita da schiume di resine acriliche termoisolanti.



TIPOLOGIE - Quale tipologia scegliere?
Che fissaggio e design usare?
Comments